Piante acquatiche che allontanano le zanzare | Sabato 5 aprile 2025 ore 11.00 | Davide La Salvia / Water Nursery

Di tutti gli ingredienti necessari a creare un bel giardino, non c’è nulla che catturi maggiormente l’attenzione come l’acqua. È rilassante, calmante e rigenerante.

Per realizzare un giardino acquatico che stimoli il benessere psichico e fisico, lo spazio non è importante. Basta una ciotola e una superficie a specchio, per cambiare il ritmo tra le piante e aiutare la connessione con la natura. Se poi scopriamo che esistono piante acquatiche che allontanano le zanzare,  diventano davvero irresistibili.

Le civiltà antiche si affidavano a prodotti come l’aceto o la pelle di serpente bruciata per tenere lontane le zanzare.

Noi ci attrezziamo con scorte di prodotti e soluzioni naturali, candele alla citronella e lampade per difenderci dai morsi degli insetti pungenti.

Se hai uno spazio esterno, anche solo un davanzale, puoi chiedere aiuto a piante profumate e colorate.Lavanda, calendula, erba limone, rosmarino, pelargoni profumati, allium, con le loro fragranze possono essere tue valide alleate.

Utricularia vulgaris

Altrettanto efficace sono le piante acquatiche come l’Utricularia Vulgaris. Pianta carnivora che vive in Europa, Asia e Nord America e preda piccoli organismi acquatici per nutrirsi.

Fu scoperta per la prima volta nel 1753 dal naturalista svedese Carl von Linné, che le diede il nome di utricularia, “piccola borsa“,  per la presenza di trappole per le prede a forma di sacche (utricole).

È bella, facile da coltivare in un un laghetto, stagno, mini pond o in piccoli contenitori di acqua. La pianta non ha bisogno di tantissime ore di luce, ma resiste benissimo anche in pieno sole, ama un substrato ricco di nutrienti.

Torna indietro