Hanami all'Orto Botanico
- Home
- Gli appuntamenti all’Orto Botanico
- Hanami all’Orto Botanico
Hanami all'Orto Botanico
Il Museo Orto Botanico Sapienza Università di Roma in collaborazione con Festival del Verde e del Paesaggio presentano
Hanami all’Orto Botanico 12 – 13 aprile 2025
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione della fioritura dei ciliegi del giardino giapponese, celebra con un evento dal titolo «Hanami all’Orto Botanico» l’idea di Natura che permea la cultura giapponese e ne definisce la sua estetica.
Nella contemplazione dei ciliegi in fiore e di quella bellezza tanto sorprendente quanto effimera, è racchiuso uno dei concetti che più profondamente attraversa il pensiero giapponese, quello dell’impermanenza dell’esistenza.
L’antica attitudine degli abitanti del Sol Levante a godere e accettare la caducità e la provvisorietà dell’esistenza in quanto tale, la sensibilità ad abbracciare nella struggente bellezza dell’hic et nunc, la malinconia della fine.
Comprendere questo aiuta a spiegare il perché in tutto il mondo sia così diffusa e amata la “cultura Sakura” e la visione giapponese della Natura, amplificata anche da una meravigliosa varietà lessicale che ne racconta dettagli e particolarità.
Hanami 花見 guardare i fiori è un termine che si riferisce alla tradizionale usanza giapponese di godere della bellezza della fioritura primaverile degli alberi, in particolare di quella dei ciliegi.
Il delicato e sorprendente fiorire dei sakura 桜 (il cui kanji proviene dal carattere cinese che indicava yusura-ume ovvero «il ciliegio di Nanchino»), in Giappone segna l’inizio di tutto: dal calendario scolastico e fiscale all’inaugurazione dell’anno accademico nelle università alle nuove esperienze di vita.
La loro bellezza e la subitanea decadenza, rappresenta la metafora della vita stessa e racconta la relazione profonda che lega l’uomo alla Natura.
Nella cultura giapponese la natura è madre e maestra, guida e origine di tutto, compreso l’uomo.
Lo Shintō insegna che la natura è animata da entità soprannaturali misteriose e sfuggenti che vi risiedono, dotate del potere di creare e distruggere. Entrare in contatto con i Kami vuol dire entrare in contatto con noi stessi. Riprodurre il mondo puro della natura, imitandone i processi, porta al perfezionamento spirituale. Quando si modella un bonsai, un ikebana, un suiseki – rappresentazione della nostra arcaica appartenenza alla natura – modelliamo noi stessi, una diversa sostanza di noi stessi.
Un secondo filo rosso guida questo evento: il wabi sabi. Due parole che insieme esprimono una filosofia di vita, un sentire e un modo di stare, orientarsi nel mondo, apprezzarne la bellezza autentica che privilegia l’imperfezione, il divenire e la transitorietà, suggerendoci nuovi sguardi per leggere la quotidianità.
«Hanami all’Orto Botanico» è un evento che mette al centro la fine capacità giapponese di osservare la Natura e partecipare emotivamente al suo mondo. Invita i visitatori ad esplorare la compenetrazione dei concetti di natura e bellezza onnipresenti in questa cultura. Li accompagna lungo un percorso libero, fatto di mostre, momenti di condivisione e dialogo, bagni nella foresta, visite guidate, laboratori per bambini.
Il programma di sabato 12 e domenica 13
Tutte le attività sono gratuite (con l’eccezione dei ritratti Manga) e si prenotano sul posto
Orari di apertura: 9:00 – 18:30
Tel. 06 94844234