Alla scoperta delle bambole kokeshi

Pillole di cultura Giapponese

ore 11.00 – 13.00 – 17.00

Le bambole kokeshi all’Orto Botanico
Dalle antiche kokeshi della regione del Tōhoku alle creazioni moderne della prefettura di Gunma, dagli omiyage kokeshi (souvenir) ai grandi maestri del dopoguerra. Esplora il mondo magico delle bambole kokeshi, un’antica pratica popolare intrisa di arte e spiritualità. E scopri come si è trasformata fino ai giorni nostri. Ad accompagnarti in questo viaggio, KimonoFlaminia, un negozio on line nato dalla passione della sua fondatrice Flaminia Pirozzi, per il Giappone e specializzato in arte, moda e design del Sol Levante. Collabora con istituzioni, musei, teatri, costumerie di cinema.

Le bambole kokeshi nella cultura giapponese
Le bambole Kokeshi hanno un profondo significato simbolico nella cultura giapponese. Intagliate nel legno, simboleggiano tradizionalmente buona fortuna, protezione e un augurio per la crescita sana di un bambino. Le loro forme semplici e arrotondate e i disegni dipinti a mano riflettono purezza e fascino, catturando il calore del patrimonio artistico giapponese. Per molti, possedere una bambola Kokeshi rappresenta un legame con la tradizione giapponese e un simbolo di positività e benessere.

Le bambole Kokeshi non hanno alcun legame formale con la religione shintoista o organizzata, ma poiché la spiritualità della regione è sempre stata intrinsecamente connessa con le foreste, il culto della natura e l’animismo, queste bambole di legno erano senza dubbio un’importante ancora di vita nei villaggi di montagna.

Hanno avuto origine nella regione di Tohoku, nel Giappone settentrionale, durante il periodo Edo (1603-1868). Gli artigiani di questa zona, noti per le loro abilità nella lavorazione del legno, iniziarono a realizzare queste bambole di legno uniche come giocattoli per bambini. Nel tempo, le Kokeshi sono diventate una forma d’arte celebrata per la loro bellezza minimalista. Ogni regione di Tohoku ha portato il proprio stile e le proprie varianti alle bambole, aggiungendo diversità e fascino da collezione. Oggi, le Kokeshi sono amate sia come artefatti culturali che come simboli dell’artigianato duraturo del Giappone.

Esistono undici tipi principali di bambole Kokeshi tradizionali, ciascuna delle quali presenta caratteristiche uniche che riflettono il patrimonio culturale della sua regione. Originariamente create come souvenir nelle città termali giapponesi di Tohoku dagli artigiani locali, le bambole Kokeshi catturano il fascino e lo spirito delle loro aree. Ogni tipo ha il suo stile, forma e motivi dipinti distinti, che rappresentano le tradizioni della sua specifica regione.

Torna indietro