- Home
- Gli appuntamenti all’Orto Botanico
- Hanami all’Orto Botanico
- Il Giappone oggi. Diario personale di Giorgio Amitrano – Introduce Tommaso Scotti
Il Giappone oggi. Diario personale di Giorgio Amitrano
Introduce Tommaso Scotti. Talk sulla cultura pop del Giappone
ore 12.00
«Il Giappone è uno dei Paesi, se non il Paese al mondo che ha saputo meglio interpretare la contemporaneità. Da un lato risponde sapientemente ai problemi della globalizzazione e della società di massa: ha sviluppato un’intelligenza organizzativa superiore a quella di qualsiasi altro Paese, un funzionamento dei mezzi di trasporto vicino alla perfezione, metropoli pulite come villaggi sulle Alpi svizzere quasi totalmente prive di fenomeni di microcriminalità, una burocrazia a volte anche ottusa – lo sono tutte – ma in linea di massima efficiente e gentile. Dall’altro ha sviluppato un linguaggio artistico capace di esprimere le angosce e le aspirazioni della vita contemporanea in modo incisivo, comprensibile e comunicabile come oggi non avviene altrove. (…) Per queste ragioni il Giappone non ci appare più marginalizzato nella sua dimensione esotica fatta di fascinosi enigmi, ma anzi sembra possedere le chiavi giuste non per trovare la felicità – come il proliferare di manuali self help in salsa giapponese vorrebbe farci credere – ma per gestire il presente e anche per aiutarci ad attraversare lo specchio della realtà e attivare la nostra dimensione immaginativa». da Iro Iro. Il Giappone tra pop e sublime di Giorgio Amitrano
Giorgio Amitrano è uno dei massimi nipponisti italiani. Per quattro anni direttore dell’Istituto di Cultura italiana a Tokyo, e attualmente titolare della cattedra di Lingua e letteratura giapponese all’Università degli studi di Napoli L’Orientale, Amitrano è il traduttore di autori come Banana Yoshimoto , Haruki Murakami, Yasunari Kawabata, Kenji Miyazawa.
Tommaso Scotti è nato a Roma ma vive e lavora in Giappone dal 2012. Ha conseguito un dottorato in matematica applicata a Tokyo nel 2015, a seguito del quale ha iniziato a lavorare nell’ambiente delle tecnologie finanziarie e pubblicitarie. Nel 2021 ha pubblicato il suo primo romanzo L’Ombrello dell’Imperatore (Longanesi). Suona il pianoforte e pratica arti marziali.
