- Home
- Il Festival
- XIV edizione

La 14ma edizione del Festival all'Auditorium di Roma
Come vivremo?
Quali tematiche – ecologiche, sociali e ambientali – caratterizzeranno la nostra era open air?
Basta guardarsi intorno per averne la conferma: è di nuovo « verdemania».
Colore del mondo che verrà (si spera), simbolo di appartenenza e resistenza, il verde ispira anche la 14ma edizione del Festival che abbraccia la tendenza e la trasforma in manifesto, giocando con il concetto di biofilia. Desiderio autentico di riscoprire quell’arcaico rapporto che nel corso dell’evoluzione, ha legato tanto profondamente la nostra specie al mondo naturale.
La XIV edizione
Il Festival propone alla comunità urbana che ama vivere all’aria aperta, 4 itinerari, 4 diversi percorsi di visita che – come in una guida definitiva al vivere meglio in città – guideranno il pubblico tra piante, talk, workshop, arredi e complementi per la casa, cibo, cacce al tesoro, laboratori per bambini, balconi e giardini, in cerca di suggerimenti per una rinnovata relazione con la natura. Una diversa modalità di visitare il Festival che, a differenza di quella tradizionale, sfida e invita chi la sceglie, a costruirsi il proprio concetto di natura come casa.
Passo dopo passo, le suggestioni mediterranee del vivere fuori, si compongono in un immaginario verde che vede protagonisti il giardino e il giardinaggio. Il primo, oasi moderna nelle città più trafficate, luogo di piacere e rigenerazione dove ritrovare se stessi e il mondo naturale (stagioni, clima, piante, creature in contro a noi), spazio all’avanguardia in cui sperimentare un futuro più sostenibile.
Il giardinaggio, antidoto alla nostra vita sempre più sedentaria e digitale, desiderio di emozioni autentiche. Atto di cura verso noi stessi e il pianeta e ora sempre di più, ribellione alla formalità di un codice che poco prevede un approccio avventuroso dove il fallimento si trasforma in trampolino rilancio per il successo.
Il messaggio? Riappropriarsi del rapporto con la natura seguendo un percorso personale e quotidiano, capace di allenare, stimolare, educare quella predisposizione genetica che ha garantito la sopravvivenza della nostra specie ad imparare dal mondo naturale e prosperare insieme su questo pianeta.
I 4 percorsi esploreranno ciascuno a suo modo, il concetto di biofilia per catturarne l’essenza rivoluzionaria e caricare del giusto significato quella ricerca di verde, magnifica ossessione dei nostri tempi. Perché qui non si tratta di cambiare colore ma divenire custodi e giardinieri dell’intero ecosistema.