- Home
- Il Festival
- Appuntamenti in giardino
- Le lezioni di giardinaggio
- Piante da frutto in vaso: varietà tipiche laziali
Piante da frutto in vaso: varietà tipiche laziali | Sabato 5 aprile 2025 ore 15.00 | Giulio Leonardi / vivaio Frutticoltura Orvieto
È possibile coltivare piante da frutto in vaso in città sempre più calde? L’importante è scegliere quelle giuste come le varietà autoctone delle regioni dell’Umbria e del Lazio.
Non è necessario possedere acri di terra per avere un piccolo raccolto di pere, mele, albicocche. Quasi tutto può essere messo in vaso, basta solo sapere come prendersene cura.
La coltivazione in vaso presenta anche diversi vantaggi. Permette di portare le piante all’interno per proteggerle dal gelo (indispensabile per le piante tenere, come i limoni). Limita la crescita, stimolando la produzione di frutti e impedendo alla pianta di raggiungere le sue dimensioni normali.
Fichi
Brogiotto bianco: frutti bianchi medio-grossi dall’ottimo sapore, con buccia sottile. Matura a metà settembre.
Melanzana: frutto nero molto allungato. Matura a metà luglio e fine agosto
Panscè: frutto con buccia striata verde e bianca. La polpa è rossa. Matura a metà agosto
Peschi
Carota: frutto di medie dimensioni con polpa rosso sangue dal sapore acidulo. Di breve conservazione a completa maturazione.
Della Vigna bianca: elevatissima produttività. Frutto piccolo a pasta bianca. Maturazione a metà settembre
Guglielmina: grande frutto a polpa gialla che matura il 10 settembre
Albicocchi
Marietta: interessante varietà tardiva che matura a fine luglio. La polpa è spicca edi colore arancione-rosso, ha eccellente sapore ed è mediamente aromatica e dolce.
San Francesco: maturazione tardiva a metà luglio. Fioritura tardiva. Frutto di medie dimensioni con buccia di colore arancione rosso e polpa soda.
Peri
Abitir: varietà tipica della zona di Alatri (Frosinone)
Barocca: varietà tipica di San Vito e Genazzano (Roma). Frutto grande con buccia gialla e polpa croccant
