Se son bulbi, fioriranno: i bulbi a fioritura estiva e bulbi autunnali | Domenica 6 aprile 2025 ore 14.00 | Minto Pedro / Vivaio Raziel

I bulbi a fioritura estiva e bulbi autunnali: intriganti nei colori, ammalianti nei profumi, curiosi nelle forme. Sono perfetti per chi inizia e per appassionati, per chi ha un bel giardino o solo un vaso.

Se non ti senti tipo da bulbi, forse perché non hai mai visto cosa c’è oltre il tubero o la radice. Un piccolo pacchetto di promesse da coltivare nei terreni caldi e umidi dell’autunno o nelle giornate allegre della primavera.

Per mettere radici quando tutto sta riposando e quando hai più bisogno di allegria. Piantare bulbi in vaso o in giardino offre sempre speranza futura … ma devono iniziare a vivere ora.

Si può giocare con fioriture, dimensioni, colori. Divertirsi a stratificare i bulbi “a lasagna” per creare un’ondata di fiori che dall’inverno la (o) porterà direttamente alle prime grigliate estive.

Piantare bulbi è a metà strada tra il giardinaggio e la composizione floreale e presuppone un certo senso di controllo che alcuni giardinieri apprezzeranno.

Nei mesi freddi, vasi in casa, sotto l’occhio vigile. Con l’arrivo del primo caldo, tutti fuori alla ricerca dei primi calori estivi.

Mettere a terra queste pepite colorate potrà diventare il nuovo rituale per salutare la natura che cambia. E per trovare conforto nei momenti più cupi dell’inverno. Anemoni, calle, giacinti, peonie, ranuncoli, tulipani, agapanti.

O in quelli più allegri della primavera. Achillee, aquilegie, dalie, delphinium, ornitogalli, papaveri.

Torna indietro