Hocus Pocus Botanicus

Sabato e domenica ore 12.00 - 14.00 - 16.00

Con Zaelia Bishop

Tre giorni filati in compagnia delle piante più temibili, pericolose e soprattutto velenose del pianeta Terra! Un viaggio attraverso i secoli e i misteri, le esplorazioni e avventure che hanno portato alla scoperta di queste varietà botaniche micidiali, e dal fascino letale.

Incontreremo, in questo vero e proprio dedalo biografico, spietati marinai, arciduchi e contesse, occultisti di ventura, spie e contro-spie, streghe danzanti, alchimisti e brigantesse.

Insieme lanciati verso la grande ossessione della scoperta botanica, dall’esito incerto ma dal richiamo irresistibile, e spesso, fatale.

Queste sono alcune delle piante da conoscere e trattare con cautele che potrete trovare al Festival: belladonna ha bacche mortali; le bacche rosse del Gigaro; tutte le parti del delphinium; i tulipani contengono tossine nei bulbi; azalea le sue foglie possono essere velenose se ingerite (in grandi quantità); peperoncino è un antidolorifico ma attenzione a non strofinarsi gli occhi! Hydrangea anomala (rampicante) è tossica per i bambini e gli animali domestici a causa della presenza di glicosidi cianogeni…

Hocus Pocus Botanicus
Torna indietro