Insetti fantastici

Venerdì dalle 15.00 alle 17.00

Con Il Pungiglione

Insetti fantastici, un divertente laboratorio di manualità per scoprire il mondo degli insetti impollinatori, essenziali per la nostra sopravvivenza.

Roma è la città più verde d’Europa e la capitale della biodiversità. Il suo territorio è caratterizzato da ben 22 aree naturali protette e 40 ville storiche (circa 5.000 ettari complessivi di territorio).

Nelle sue aree verdi vivono 1300 specie vegetali (che rappresentano il 20% della flora italiana), 5.200 specie di insetti (14% di tutte le specie presenti in Italia). E anche 22 specie di pesci di acqua dolce, 10 di anfibi (27% delle specie italiane), 16 di rettili (30% delle specie italiane), 140 di uccelli, di cui 80 nidificanti (che rappresentano il 32% delle specie nidificanti in Italia) e 33 di mammiferi (26% delle specie presenti in Italia).

Hai capito cosa devi fare? Grandi ali, 5 occhi e una proboscide, macchioline nere? Indovina chi è?

Farfalle, api, coccinelle, saranno le protagoniste straordinarie di questo laboratorio creativo dedicato al mondo degli insetti fondamentali per l’intero ecosistema.

Osservale con attenzione e con materiali di recupero costruisci la tua mascherina a forma di insetto.

Cosa sceglierai?

Prenotazioni presso Il Pungiglione – fino ad esaurimento posti

insetti fantastici
Torna indietro