La grande caccia ai nani da giardino

Venerdì, sabato e domenica, tutto il giorno

La grande caccia ai nani da giardino è una divertente caccia al tesoro sulle tracce di piccoli gnomi avvistati tra gli alberi del Parco Pensile dell’Auditorium. Accanto ad ogni nano troverai tante informazioni interessanti sulle piccole creature (cosa mangiano, come giocano, o si curano) e delle lettere che dovrai appuntare su un foglio.

Solo chi si fotograferà con ciascuno gnomo e avrà scritto tutte le lettere, riceverà l’attestato di Bambino Botanico e una bustina di semi magici.

Piccola storia dei nani da giardino

I nani da giardino sono la versione più moderna e urbana di tutte le creature mitologiche che abitano boschi e grandi foreste: gli gnomi.

Sono alti 15 cm, hanno uno sguardo tendenzialmente accigliato perchè sempre in piena luce e piedi leggermente voltati in dentro per assicurare grande velocità. Sono 7 volte più forti degli uomini e hanno un odorato molto sviluppato (95 milioni di cellule sensoriali rispetto ai 5 dell’uomo!).

Indossano stivali in feltro o scarpe di legno di betulla (a seconda di dove vive), pantaloni verdi-marroni e un berretto rosso che non tolgono mai.

Secondo alcuni, hanno il potere di rendere gli gnomi invisibili …

La grande caccia ai nani da giardino
Torna indietro