Incursioni nella BiodiverCity


“Incursioni nella BiodiverCity” è un percorso ricco di ispirazioni e strategie per progettare una città più verde, pensato per chi vuole scoprire il concetto di biofilia e biophilic design.

Una città biofilica è più di una città ricca di biodiversità. È un luogo che impara dalla natura, emula i suoi sistemi, incorpora le sue forme e immagini negli edifici e nei paesaggi.

Celebra la relazione uomo-natura, fondamentale per il nostro benessere e per quello del Pianeta.

Una città biofilica valorizza i suoi parchi e spazi verdi. Si adopera per ripristinare ciò che è stato perso o degradato e per migliorare la qualità della vita di chi le abita.

Una città biofilica rinaturalizza.

Coltiva piante su tetti, muri e strade per abbassare le temperature massime e fornire habitat essenziali per tutte le specie.

Crea foreste e microforeste urbane per mitigare l’effetto isole di calore. Corridoi ecologici per accogliere una grande varietà di specie animali e vegetali.

Rimuove strati artificiali come cemento e asfalto per permettere alla terra di respirare. All’acqua di infiltrarsi meglio. Alla vegetazione di ricrescere.

Troppo spesso quando si parla di sostenibilità urbana, ci si riferisce al trasporto pubblico, alla produzione di energia elettrica, ai sistemi di costruzione più efficienti.

Tutti elementi fondamentali ma non sufficienti per trasformare le nostre città, in luoghi capaci di affrontare le sfide del cambiamento climatico.

Gli esseri umani hanno un bisogno innato di connettersi con il vivente.

È l’ipotesi della biofilia di Erich Fromm, “l’amore per la vita“. Pertanto qualsiasi visione di futuro urbano sostenibile deve partire da qui, dalla connessione con la natura e dalla conservazione, rigenerazione, delle forme di vita.

Sound Foundation Garden

L'installazione site specific del garden designer Matteo Foschi

La terrazza dell’Assessorato

Roma si trasforma per adattarsi al cambiamento climatico

Biofilia e progetto

OAR in collaborazione con AIAPP LAMS

Pecha Kucha di AIAPP LAMS

Associazione Italiana Architettura del Paesaggio - sezione Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna

La decima Giornata del Verde

Una mattinata speciale per le scuole primarie

Concorso Balconi per Roma

Il concorso di progettazione dedicato ai balconi

Arie d’opera

a cura di Astra International Music Academy 

Nest

Installazione immersiva a cura della Fondazione ITS Academy Rossellini