
Autore/iPatrizia BonanzingaEventoFvpvLink
Per noi la privacy è molto importante e desideriamo che tu ti senta sempre tutelato. Per questo ti invitiamo a leggere attentamente l’informativa e a personalizzare le tue preferenze.
ORARI E TARIFFE
Venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile con orario 10.00-19.00
NEW Sabato 5 aprile apertura prolungata fino alle 21:00 limitatamente alla zona prato con aperitivo e dj set
Biglietto intero € 14
Abbonamento per 3 giorni: € 24 Clicca qui per acquistare l’abbonamento
Gratis fino a 12 anni
Ridotto € 12
Ridotto € 10
Dipendenti Comune di Roma
Disabilità
Ridotto disabile: € 8
Disabili con 104 che attesti la necessità dell’accompagnatore – non vedenti/non udenti’’ + accompagnatore: omaggio per entrambi
Online è possibile acquistare solo il biglietto intero e l’abbonamento. Tutte le tipologie di biglietto sono sempre disponibili alle biglietterie dell’Auditorium
– I bambini fino a 11 anni compiuti entrano gratuitamente
– Il biglietto on-line comprende sia l’entrata all’Orto Botanico che all’evento «Hanami all’orto botanico»
– Diversamente abili (con tesserino sanitario) entrano gratuitamente. L’accompagnatore entra gratuitamete solo se espressamente previsto dal certificato di disabilità.
– Ti rimborseremo il biglietto solo se, per cause di forza maggiore, saremo costretti ad annullare il nostro appuntamento.
– Siamo all’Orto Botanico e quindi all’aperto. Se dovesse piovere noi saremo comunque lì ad aspettarti …non lasciarti intimorire.
– L’Orto Botanico è un meraviglioso museo a cielo aperto. Al suo interno è contenuta una preziosa collezione di opere d’arte viventi antiche e moderne e per questo purtroppo i cani non possono entrare.
– I bambini fino a 5 anni compiuti entrano gratuitamente
– Il biglietto on-line comprende sia l’entrata all’Orto Botanico che all’evento «Bambini Botanici»
– Diversamente abili (con tesserino sanitario) e accompagnatore entrano gratuitamente.
– Ti rimborseremo il biglietto solo se, per cause di forza maggiore, saremo costretti ad annullare il nostro appuntamento.
– Siamo all’Orto Botanico e quindi all’aperto. Se dovesse piovere noi saremo comunque lì ad aspettarti …non lasciarti intimorire.
– L’Orto Botanico è un meraviglioso museo a cielo aperto. Al suo interno è contenuta una preziosa collezione di opere d’arte viventi antiche e moderne e per questo purtroppo i cani non possono entrare.
– I bambini fino a 5 anni entrano gratuitamente
– Il biglietto on-line comprende sia l’entrata all’Orto Botanico che all’evento «Bambini Botanici»
– Diversamente abili (con tesserino sanitario) e accompagnatore entrano gratuitamente.
– Ti rimborseremo il biglietto solo se, per cause di forza maggiore, saremo costretti ad annullare il nostro appuntamento.
– Eventi e laboratori per bambini si prenotano all’info point all’interno della manifestazione
– Siamo all’Orto Botanico e quindi all’aperto. Se dovesse piovere noi saremo comunque lì ad aspettarti …non lasciarti intimorire.
– L’Orto Botanico è un meraviglioso museo a cielo aperto. Al suo interno è contenuta una preziosa collezione di opere d’arte viventi antiche e moderne e per questo purtroppo i cani non possono entrare.
Great project! Loved the pictures!
Ottimo lavoro di sintesi tra arte e natura , in sintonia con altri lavori di Patrizia Bonanzinga sul paesaggio. La sua intuizione creativa restituisce ogni volta alla natura la sua forza primordiale.
thank you very much Eréndira! I’m very glad you loved my photos! Patrizia
Grazie Silvana per il tuo attento commento!
Te ne sono ancor più grata perché ciò che scrivi coglie il mio intento, e chiude il cerchio “sdoganando” la mia inconsapevolezza!
Patrizia
Bellissime, Patrizia! Mi commuove quel tenero tralcio di edera sul tronco bianco … Una natura rivisitata ma spettacolare di suo.
Grazie Flavia, il tuo commento mi sostiene e rafforza!
Come al solito idee e composizioni speciali
In più un’emozione unica nel rivedere il bosco e la foresta che vedevo da casa
Bravissima Patrizia
Grazie Luciana! Sì, immagino la tua nostalgia nei confronti della Natura belga. A me manca molto anche quel certo “blu Magritte” che si presentava in certe sere d’estate…